Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Pensionati Enpam, a luglio il bonus da 200 euro

Previdenza Redazione DottNet | 03/06/2022 23:17

Per vedersi erogare il bonus non c’è bisogno di presentare nessuna domanda

Ormai si parla soltanto di lui: il bonus di 200 euro previsto dal Governo Draghi per controbilanciare l’impennata dell’inflazione legata ai rincari energetici ed agli eventi bellici. Il termine esatto utilizzato dalla legge è: "Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, per pensionati ed altre categorie di soggetti". Questo almeno è il titolo che è stato utilizzato dal legislatore negli articoli 31 e 32 del cosiddetto Decreto Aiuti, il Decreto-Legge n. 50/2022. 

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo